Fanfara Associazione Nazionale Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” di Asti
La Fanfara dei bersaglieri di Asti nasce negli anni cinquanta nell’ambito della Sezione Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” grazie all’impegno dell’allora presidente provinciale Magg. Bolla Giuseppe, del Cap. Mosso Carlo e del primo capofanfara Bers. Fassone Germano. Le prime uscite della neonata fanfara, composta da una quindicina di elementi, si svolgono per lo più nell’astigiano; dobbiamo arrivare all’inizio degli anni settanta, con il capofanfara Cumino Secondo, per vedere la fanfara ai suoi primi raduni nazionali. Dopo una pausa di una decina di anni e più precisamente nel giugno del 1984 il Presidente Provinciale Mosso Carlo assegna il compito di ricostituire la fanfara al giovane bersagliere Maccario Giancarlo (congedato dalla fanfara del 2° Battaglione Bersaglieri “Governolo” sotto il comando dell’amatissimo capofanfara Maresciallo Maggiore Luigi Leuzzi) . Partito con un organico di circa venti elementi, il giovane capofanfara è riuscito ad oggi a reclutare una quarantina di ottoni portando la fanfara di Asti al livello delle migliori fanfare in congedo presenti in Italia. Oltre ai numerosi concerti nella regione e all’immancabile presenza a tutti i raduni nazionali, le squillanti trombe della “Lavezzeri” hanno oltrepassato i confini nazionali con una splendida uscita a Parigi nel 1996, a Monaco di Baviera all’Oktoberfest nel 2003 e ancora in Francia a Grasse, la città dei profumi, nel 2007, a Cannes nel 2009, a Chambery nel 2011, a Dax nel 2015 e a Mazamet nel 2016.
In occasione del 54° Raduno Nazionale bersaglieri, svoltosi a Vercelli nel 2006, la Fanfara di Asti ha avuto l’onore di presenziare quale fanfara ufficiale della manifestazione. Grazie al successo ottenuto a Vercelli il comitato organizzatore del 55° Raduno Nazionale, svoltosi a Napoli, ha voluto far presenziare la “Lavezzeri” quale Fanfara d’onore. Anche in occasione del Raduno Nazionale di Torino svoltosi nel 2011, dedicato al 150° anniversario dell’unità d’Italia la fanfara di Asti è stata prescelta come fanfara d’onore.
La “Lavezzeri” ha festeggiato il 30° anniversario della ricostituzione in occasione del 62°Raduno Nazionale che si è svolto proprio ad Asti a giugno del 2014.