In Piazzetta Reale a Torino

Il termine tattoo risale al XVII secolo, quando le unità dell’esercito britannico furono dislocate nei Paesi Bassi. La sera, i tamburini delle guarnigioni erano inviati nelle città per dare il segnale di rientro in caserma ai soldati in libera uscita, noto come “tappa il rubinetto” ed era invito agli osti a non servire più da bere ai militari.

G
L
I
 
S
P
E
T
T
A
C
O
L
I
 

Giovedì 9 Luglio 2015
• Mattina: sfilata per la città e prove bande
• h.21.30 primo spettacolo (di gala)

Venerdì 10 Luglio 2015
• h.16.00 secondo spettacolo "low price"
• h.21.30 terzo spettacolo

Sabato 11 Luglio 2015
• h.16.00 quarto spettacolo "low price"
• h.21.30 quinto spettacolo (di gala)

  Con il Patrocinio del Ministero della Difesa  

Ente promotore e patrocinio:  

 
Con il patrocinio:  

 
Ass. Italian Military Tattoo:  
 
Show the Flag:  
Associazione Nazionale Bersaglieri  
Comunicazione:
Servizi linguistici e interpretariato offerto da:

 

 

 

 

Si ringrazia il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Torino, Asti, Cuneo, Biella e Vercelli.


 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento.

Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Accetto

Copyright © 2017 ITALIAN MILITARY TATTOO Associazione Non Profit Culturale
Sede Legale Corso Massimo d'Azeglio, 30 - 10125 TORINO
presso lo studio LAJOLO DI COSSANO
Codice Fiscale 97779220017